Katherine Ukleja DO FCSTA BCST
Roma, 21-24 Settembre 2023
Sono aperte le iscrizioni
La Potenza del Respiro della Vita è il portale d’ingresso nell’interscambio con i clienti durante sessioni di Biodinamica Craniosacrale.
W.G. Sutherland ha detto che la Potenza è intelligente e che si può fare affidamento su di essa affinché faccia
il lavoro senza usare alcuna forza esterna.
Rollin Becker ha notato che la Potenza si condensa nei siti di afflizione e così facendo contiene i danni e mantiene le migliori condizioni possibili per l’intero organismo, l’intero individuo.
Franklyn Sills ha ulteriormente distillato queste nozioni nelle tre funzioni della potenza: organizzativa, protettiva e curativa.
La mia osservazione è che la Potenza abbia anche un’altra funzione, la funzione adattiva. Nella sua funzione adattiva, la Potenza abbraccia e accoglie, momento per momento, il flusso di esperienza che incontriamo dal momento del concepimento fino al nostro ultimo respiro. Mantiene la nostra forma per tutta la vita. Ci dona la resilienza.
Quando affrontiamo eventi travolgenti, la Potenza agisce per proteggerci, per ridurre al minimo l’impatto. Quindi la Potenza cercherà modi per superare e curare il danno.
Come operatori di Biodinamica craniosacrale possiamo aumentare e catalizzare il processo di guarigione, ma la Potenza è sempre a capo di tutto.
In questo seminario distinguiamo e incontriamo le quattro funzioni della potenza ed esploriamo il territorio del “fare e non fare”: quando non fare niente e quando coinvolgere la storia che emerge nello svolgersi della sessione.
Obiettivi di apprendimento – Argomenti trattati:
- Le quattro funzioni della Potenza: organizzativa, adattativa, protettiva e curativa.
- La vita è movimento: la Potenza come forza animatrice nella marea, il fluido all’interno del fluido.
- La funzione organizzativa della Potenza: la linea mediana quantica e il campo di ordinamento bioelettrico, noto come matrice originale.
- Lo spostamento automatico della potenza, in quanto si adatta alle forze condizionali dell’esperienza e soddisfa le contingenze della vita quotidiana.
- Coesione e frammentazione – Becker chiamò la potenza che condensa nei fulcri d’inerzia potenza “variante”. Questa è la potenza che svolge la sua funzione protettiva e preserva l’integrità dell’organismo.
- Trasmutazione – accendendo alla potenza intrappolata, rilascia il potere di guarigione.
- Biodinamica Craniosacrale – ottimizzare la salute comprendendo e utilizzando al massimo le principali funzioni della Potenza
Questo corso di aggiornamento è riservato ai soci ACSI e valido per 30 ore di aggiornamento professionale.
Per informazioni:
e-mail: [email protected]
Tel: +39 348 998 3625 (dal lunedì al Giovedì dalle 11:00 alle 14:00)
Posti disponibili: 48
Sede del corso: Seraphicum Via del Serafico, 1 – 00142 – Roma
Quando e dove
21/09/2023 - 24/09/2023
Seraphicum
Via del Serafico, 1
00142 - Roma