In questo seminario ci occuperemo degli schemi di fissazione della base del cranio espressi a livello della sincondrosi sfeno-basilare (1). Il dott. Sutherland scoprì che i fulcri inerti espressi all’interno delle dinamiche tra osso sfenoidale ed osso occipitale possono essere classificati ed organizzati secondo schemi ricorrenti che si esprimono, in modo particolare, proprio nell’articolazione sfeno-basilare. Questi schemi vengono classificati in fisiologici e non fisiologici e, essendo percepiti dal praticante, possono essere di vitale importanza per poter accogliere il sistema del nostro cliente in maniera appropriata. Inoltre introdurremo i quatto stadi della nascita definiti da William Emerson, Franklyn Sills e Matthew Appleton. Requisiti: completamento del training di base in Craniosacrale Biodinamica. Iscrizioni e informazioni: QUI o [email protected] – cell. 328 966 5205 – sito web Quando e dove: 7 -9 gennaio 2022 presso Centro Kushi Ling, Arco (TN) Posti limitati. ________________________________________________________________________________ 1 – Il dott. Sutherland raccontava di aver visto crani di feti che presentavano un disco intervertebrale tra sfenoide ed occipite. Questo non è poi così strano visto che, secondo lo sviluppo embriologico, lo sfenoide e l’occipite sono due vertebre modificate.
Quando e dove
07/01/2022 - 09/01/2022
Kushi Ling
Alle Fontane - Laghel di sopra 19
38062 - Arco di Trento